Storie di ordinaria crudeltà: Nicola Ghezzani nei suoi racconti analizza i rapporti umani dal lato del narcisismo oggi dominante. Un narcisismo che delinea il ritratto di un’umanità malata, ferita dal mondo, accerchiata dalla solitudine.
In apparenza crudeli quanto i loro personaggi, i racconti di questa raccolta offrono al lettore una limpida ancorché provocatoria lente d’ingrandimento per comprendere le relazioni umane contemporanee.
Nome noto nel campo della psicopatologia, Nicola Ghezzani mostra l’anima contemporanea nella sua nudità, crudele ma anche capace di sorprendenti e inattese tenerezze.
Autore
Nicola Ghezzani è psicoterapeuta e scrittore e Presidente della SIPSID (società Italiana di Psicologia Dialettica).
Autore prolifico, ha scritto saggi di psicologia e psicoterapia fra i quali Volersi male (2002), La logica dell’ansia (2008), L’ombra di Narciso (2017), La vita è un sogno (2018), Relazioni crudeli (2019).
Oltre al lavoro clinico e teorico, si è occupato del rapporto fra psiche, vocazione personale e creatività.
Brossura fresata filo refe
Pagine 202 circa b/n
Formato 14x21 cm
Prezzo 12.00 euro
ISBN 978-88-99713-30-0
Racconti